Lo studio del comportamento igrotermico dell’involucro è fondamentale sia per gli edifici esistenti che per le nuove realizzazioni. La trasmissione del vapore attraverso le strutture edilizie è un processo complesso che dipende da
Via Bela Bartok, 29G, 44124 (FE) +39 0532 718417 info@deltaes.it
Lo studio del comportamento igrotermico dell’involucro è fondamentale sia per gli edifici esistenti che per le nuove realizzazioni. La trasmissione del vapore attraverso le strutture edilizie è un processo complesso che dipende da
Proseguono gli scavi archeologici nell'area interessata dall'ampliamento del cimitero di Limidi, comune di Soliera (MO). Come prescritto dalla Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna infatti, nell’ambito del progetto relativo all’ampliamento del cimitero di Limidi di Soliera, sono stati
Ministero impegnato con determinazione su bonifiche, urgente concludere mappatura dei siti “Liberare l’Italia dall’Amianto. È questo l’obiettivo che ciascuno di noi, per le rispettive responsabilità, non può che sentire profondamente proprio”. Così il
Il moderno approccio, riconosciuto dall’ultima normativa sismica del 2012 e sostenuto anche da recenti osservazioni sul campo in occasione del sisma Umbria-Marche 1997, introduce il concetto di miglioramento e adeguamento antisismico dell’edificio con
Il 7 e l’8 maggio la quinta edizione della rassegna con l’apertura straordinariae gratuita di 170 architetture pubbliche e private: storiche, moderne e contemporanee. Un monumento celebre, un’area archeologica di norma non
L'ateneo patavino prende il nome dalla trecentesca Locanda del Bove (Bo) e custodisce un segreto: interni straordinari che portano la firma di maestri del Novecento Il Bo è l’antico palazzo che ospita l’Università
L’Agenzia internazionale dell’energia (Aie), con sede a Parigi, ha pubblicato un nuovo rapporto in cui si prevede che entro il 2020 il pianeta produrrà il 26 per cento del suo fabbisogno energetico a
Con l'obiettivo di offrire una lettura più completa delle dinamiche in atto, a partire da oggi l’Istat diffonde un unico comunicato mensile su produzione e costi di costruzione. Questo nuovo rilascio integra le
La struttura, in fase di completamento, sorgerà nel villaggio di Jaureguiberry e sarà alimentata unicamente con energie rinnovabili. Una scuola ecosostenibile al 100% nata dal riciclo di vecchi pneumatici, lattine e bottiglie. E'
Il Materiale a cambiamento di fase (PCM) della facciata assorbe il calore eccessivo. L`energia viene assorbita e rilasciata durante le ore più fresche della notte. Allo stesso tempo queste mura trasparenti lasciano passare