Polimeri Funzionalizzati
POLYGEL
Sviluppo di un polimero ionico funzionalizzato con grafene per applicazioni nel campo degli adsorbimenti di acqua e di aria. Mostra capacità antibatteriche ed efficacia di rimozione inquinanti emergenti in matrici ambientali acqua e aria.
Materiali a Cambiamento di Fase
DESTE “THERMO STOP” PANEL
L’obiettivo specifico del progetto è la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale di un prototipo un componente edilizio denominato “DESTE Thermo – stop Panel” specificamente studiato per migliorare le prestazioni energetiche delle coperture degli edifici con un efficace sistema multistrato che assicura l’isolamento termico-acustico. Il pannello è inoltre adattabile per l’accoppiamento di un layer tecnologico fotovoltaico di prima e seconda generazione (a film sottile). Dai risultati ottenuti nello studio di fattibilità che Delta Engineering Services srl ha condotto nell’ambito della ricerca realizzata nell’ambito della tematica di ricerca N.6 “Componenti edilizi sostenibili” finanziato dalla Regione Emilia Romagna tramite il bando “Dai Distretti Produttivi ai Distretti Tecnologici – 2 ( Interventi per il rafforzamento dell’orientamento tecnologico dei distretti produttivi dell’Emilia-Romagna, distretto n. 4 – “Materiali e tecnologie per le costruzioni”), si è intravisto l’opportunità di sviluppo legate al potenziale di mercato del pannello nei settori di riferimento del campo dell’edilizia di nuove costruzioni con prestazioni energetiche in classe A e A+, nonché di ristrutturazione di edifici secondo criteri di progettazione eco sostenibili.
BIOMASS N.
Applicazione di sistema di dosaggio di catalizzatore microbiologico per processi di digestione naerobica nel campo della depurazione dell’acqua, della produzione di biogas per il settore energetico e nei trattamenti di bonifica di suoli inquinanti. Il catalizzatore si adatta all’ambiente in cui viene inserito e dimostra efficacia nella stabilizzazione dei fanghi del processo di digestione anaerobica, ne aumenta la produzione di gas metano e riduce la formazioni di specie odorigene come l’acido solfidrico.
Materiali Assorbenti
Sviluppo di materiali derivatizzati per la filtrazione di matrici ambientali (aria, acqua) con alta efficienza nella depurazione di inquinanti organici e emergenti ( PFAS, PFOA, Ecc…) Questi materiali si dfferenziano da quelli tradizionali tipo il carbone attivo, offrendo elevate superfici di scambio e selettive per particolari sostanze inquinanti.