Via Bela Bartok, 29G, 44124 (FE) +39 0532 718417 info@deltaes.it

    You are currently here!
  • Home
  • News Riccione, il Comune paga i pensionati per sorvegliare i cantieri

Riccione, il Comune paga i pensionati per sorvegliare i cantieri

Giugno 1, 2016 admin 0 Comments

Accordo tra il settore Lavori pubblici e una cooperativa di anziani: 11mila euro per controllare che tutto fili liscio.

RICCIONE – A volte capita che una passione diventi il tuo lavoro. In ogni città ci s’imbatte spesso nella figura degli anziani che, mani dietro la schiena, s’affacciano a un cantiere per osservare cosa sta accadendo. Curiosano tra i lavori in corso, danno consigli agli operai. Possono stare intere mattinate davanti alla rete per controllare che l’opera proceda. A Bologna li chiamano gli umarells. Ecco, a Riccione quello degli umarells è come un lavoro. Perché nel 2015 il Comune ha stanziato 11mila euro per retribuire pensionati che sorvegliassero i cantieri dei lavori in corso.

Accordo coi pensionati. Come riporta l’edizione di Rimini del Resto del Carlino, non essendo sempre possibile avere un dipendente presente a controllare il cantiere, il settore Lavori pubblici di Riccione ha stretto un accordo con la Cooperativa unitaria sociale pensionati srl per avere uomini che facciano da guardie ai lavori quando il personale non è presente. Di fatto, si tratta di controllare la condotta degli operai e riportarla al Comune e alle società incaricate dei lavori. La mansione specifica riguarda la “sabbia per i ripascimenti”. In sostanza, in un cantiere che deve scavare e rimuovere grandi quantità di sabbia, il pensionato deve vigilare e riportare il numero di camion che entrano ed escono dalla zona di scavi, per verificare che la sabbia rimossa sia riutilizzata nel rinascimento dell’arenile e non dispersa o destinata ad altri usi.

Undicimila euro. Per questo servizio, nell’anno che si sta per chiudere il Comune di Riccione ha destinato 11mila euro agli umarells controllori. La convenzione scadrà il 31 dicembre, dopodiché si vedrà. Se non sarà rinnovata, mettersi davanti al cantiere ad osservare i lavori, sapendo sempre quale sarebbe la cosa giusta che l’operaio dovrebbe fare, tornerà ad essere un passatempo.

Vai al Link

leave a comment